Il TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELL’IPB
Il TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELL’IPB
Direttore: G. Muto
Il corso si propone di trattare in maniera analitica la terapia endoscopica dell’IPB. In Italia vengono eseguiti ogni anno circa 40.000 interventi endoscopici per IPB e molto spesso ci si imbatte in colleghi oltranzisti della terapia endoscopica ed in altri sostenitori della terapia medica ad ogni costo.
Qual è il giusto equilibrio? La resezione bipolare ha mandato in pensione il resettore monopolare? Qual è il ruolo della vapoenucleazione o vaporesezione dell’adenoma prostatico mediante laser in questo variegato mondo della terapia endoscopica? Quali sono i limiti ed i vantaggi delle tecniche mini invasive endoscopiche ed endovascolari nel trattamento dell’adenoma prostatico?
Questi sono solo una parte dei numerosi quesiti che questo corso si propone di chiarire in un’articolata trattazione sul trattamento endoscopico dell’IPB.
PROGRAMMA
Introduzione del Corso
G. Muto
Uso e abuso della terapia endoscopica
G. Muto
La resezione bipolare dell’adenoma prostatico ha mandato in pensione il resettore monopolare?
A. Meneghini
I laser Vaporizzazione Vaporesezione e Vapoenucleazione dell’adenoma prostatico
A. Giacobbe
Terapie mini invasive endoscopiche ed endovascolari
G. Muto, M. Grosso